Domenica 07/02 “Sei bravo a…scuola calcio”
05.02.2016 10:05Domenica al Centro Sportivo Casedei di Cimiano si disputera la prima fase della manifestazione organizzata dalla FIGC per le Scuole Calcio della categoria PULCINI 2005 .
Per il CIMIANO , parteciperà la squadra Rossa
“Sei bravo a…scuola calcio”
Consiste in diversi giochi/competizioni che prevedono l'assegnazione di un punteggio al termine di ogni gioco.
GARE A CONFRONTO:
5>5 con 4 porticine
1 goal per ogni segnatura nelle mini porte. Si contano i gol complessivi nel mini tempo per determinare il risultato che sommato al punteggio degli altri mini tempi determinerà il risultato finale del confronto.
Dimensioni del campo di gioco: max: 50x25 metri.
Tempo di gioco: 15 minuti
4>4 più portieri
1 goal per ogni segnatura nelle porte. Si contano i gol complessivi nel mini tempo per determinare il risultato che sommato al punteggio degli altri mini tempi determinerà il risultato finale del confronto.
Dimensioni del campo di gioco: 50x25 metri. Porte 4x2 o paletti o coni.
Tempo di gioco: 15 minuti
GIOCO TECNICO
SEI BRAVO AL TIRO A BERSAGLIO:
Si divide la porta 6 x 2 in due settori (utilizzando nastro colorato). Il settore alto vale 2 punti il settore basso vale 1 punto 0 fuori dalla porta. Si fa calciare un gruppo squadra alla volta per 3’ minuti da una distanza di 10 metri e al termine delle due manche si sommano i punti guadagnati che determineranno il risultato complessivo del mini-tempo, che sommato al punteggio degli altri mini-tempi determinerà il risultato finale della gara.
Ogni gruppo/squadra ha 2 palloni a disposizione, il pallone va consegnato a mano al compagno in attesa di calciare o sistemato sul punto di battuta, facendo attenzione a non interferire con lo svolgimento dell’esercizio stesso.
6>6 più i portieri:
La squadra viene suddivisa in due gruppi che partecipano ognuno a 1 tempo da 15’ (non sono ammesse sostituzioni se non in caso di infortunio).
Viene considerato il risultato del singolo mini-tempo (3 pt per la vittoria 1 pt a entrambe le squadre in caso di pareggio.
Dimensioni del campo di gioco: max. 60x40 metri.
ESEMPIO ORGANIZZAZIONE
GARE A CONFRONTO: “5>5 con 4 porticine” e “4>4 più portieri”, 6 contro 6
GIOCO TECNICO: “tiro al bersaglio”
Ognuna delle squadre (A – B – C - D) viene suddivisa in due sottogruppi (A1-A2-B1-B2-C1-C2-D1-D2) di minimo 5 – massimo 7 giocatori. I 2 sottogruppi disputano contemporaneamente la stessa gara/gioco.
GIOCO |
CAMPO 1 |
CAMPO 2 |
DURATA |
Prima rotazione |
|||
5>5 A 4 PORTICINE |
A1-B1 A2-B2 |
C1-D1 C2-D2 |
15 MINUTI |
Seconda rotazione |
|||
4>4 PIU’ PORTIERI |
A1-C1 A2-C2 |
B1-D1 B2-D2 |
15 MINUTI |
TIRO AL BERSAGLIO |
A1-C2 A2-C1 |
B1-D2 B2-D1 |
15 MINUTI |
Terza rotazione |
|||
6>6 PIU’ I PORTIERI |
A1-D1 |
B1-C1 |
15 MINUTI |
6>6 PIU’ I PORTIERI |
A2-D2 |
B2-C2 |
15 MINUTI |
DURATA MANIFESTAZIONE: 75 MINUTI
———
Indietro